Cina, se non tornano le somme del Pil nel gioco d’azzardo delle statistiche
18 agosto – Marco Del Corona, sul Corriere della Sera, riprende una vecchia problematica legata all’attendibilità dei dati sulla crescita cinese. Nei primi 6 mesi del 2009, il Pil della Cina è stato calcolato dall’ Ufficio statistico nazionale in 13.986,2 miliardi di renminbi, oltre 1.400 miliardi di euro. Lo stesso Prodotto Interno Lordo che se […]
La tangentopoli dell’ acciaio che fa tremare Pechino
17 agosto – Giampaolo Visetti nella sezione Economia di Repubblica fa il punto sul caso Rio Tinto, l’inchiesta che ha messo sotto accusa i vertici del colosso australiano nelle forniture di ferro. Visetti analizza gli ultimi sviluppi legati allo scandalo che, esordito come spy-story, è ora diventato un caso di estesa corruzione. Visetti sottolinea come […]
WTO: la Cina è il più grande paese esportatore al mondo
16 agosto – Come risulta da un articolo su Cina Radio Internazionale, l’Organizzazione Mondiale del Commercio (Wto) ha confermato che nella prima metà del 2009 la Cina è il paese con il maggiore volume di merci esportato. La Cina ha superato la Germania, diventando il primo paese esportatore al mondo. Il valore delle merci cinesi […]
Cina: buoni acquisto per trainare la domanda interna
13 agosto – Un articolo su Cina Radio Internazionale riporta di alcune città cinesi nelle quali sono stati emessi buoni consumo per far aumentare la domanda interna. Le città citate sono Hangzhou, Nanjing, e Chengdu. Hangzhou ha emesso buoni acquisti pari a RMB100 milioni, Nanjing ne ha distribuiti RMB20 milioni, e Chengdu ha diffuso RMB37 […]
Filas: attiva promozione della cooperazione tra Lazio e Cina tramite il progetto SIDEREUS
13 agosto – Un’intervista su Radio Cina Internazionale Online a Carlo Donzella, Consulente Speciale per i Progetti Asiatici della Filas, illustra uno dei più importanti progetti di cooperazione fra Cina e paesi europei degli ultimi anni, il progetto SIDERUS. Si tratta di un progetto internazionale finanziato dall’Asia Invest Programme dell’Ue, che mira alla creazione ed […]
Tutte le strade portano in Cina
6 agosto – L’articolo di Barry Eichengreen (professore di economia a Berkeley) apparso su Il Sole24Ore del 6 Agosto 2009 invita a riflettere sulla crisi economica globale, e sul ruolo che la Cina potrà svolgere nell’arrivare ad una soluzione. In America, un pacchetto di stimolo di 787 miliardi di dollari è stato avviato per compensare […]
SAIC, maggiore sostegno alla micro impresa
3 agosto – Una notizia dell’agenzia Xinhua riportata da AGIChina24 rende noti i punti chiave del programma dello State Administration for Industry and Commerce (SAIC) mirato al potenziamento delle piccole e medie imprese nel settore privato. Il programma presenta elementi di novità rispetto al passato, soprattutto per quanto concerne la definizione dei settori in cui […]
Pechino contro i dazi europei: prima causa cinese al Wto
1 agosto – Sul Corriere della Sera, Giancarlo Radice ci informa della prima causa commerciale avviata da Pechino contro l’Unione Europea davanti all’Organizzazione Mondiale del Commercio (Wto). È la prima volta che la Cina porta la Ue davanti al tribunale del Wto, dopo aver subito oltre 140 cause negli ultimi trent’anni da parte della Ue. […]